POLITICHE ANTI COVID - 19
Vacanze Sicure. Da noi cosa cambia?

Offrirvi una vacanza gioiosa e serena è il nostro punto fermo da 51 anni. Da oggi lo è anche la vostra sicurezza e la vostra salute.
Seguendo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i Decreti Nazionali e Regionali per il contenimento del contagio da COVID-19, abbiamo redatto un protocollo anti-contagio per contenere i rischi per i nostri collaboratori e i nostri ospiti.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE AGEVOLATE
RIMBORSO TOTALE DELLA CAPARRA
Il Villaggio Arco Naturale Club garantisce la restituzione della caparra versata, in casi di:
- divieto alle strutture di svolgere l’attività turistico-ricettiva
- divieto ai cittadini di lasciare i confini della propria regione (per gli ospiti che non vivono nella regione Campania)
PROTOCOLLO "VACANZE SICURE"
SANIFICAZIONE
A tutela della vostra salute abbiamo adottato opportune pratiche di detergenza e disinfezione degli ambienti: delle camere, degli spazi comuni, dei servizi igienici del camping. Tutte le operazioni di sanificazione vengono effettuate secondo le norme vigenti, con l'utilizzo di prodotti specifici e procedure certificate.
Il lavaggio della biancheria dei bungalow viene effettuato secondo le indicazioni del Sistema di controllo RABC (Risk Analysis Biocontamination Control System) ai sensi dellaNorma UNI EN ISO 14065. Il certificato RABC costituisce strumento di attestazione della qualità microbiologica del tessile trattato.
SICUREZZA
Il personale, al momento dell’assunzione, riceve una formazione specifica volta a svolgere con la massima consapevolezza, in termini sicurezza sanitaria, le sue mansioni. Viene inoltre sottoposto a visita medica anti-Covid ed è controllato quotidianamente in entrata e in uscita con la misurazione della temperatura.
Tutti indossano opportuni presidi: mascherine, guanti, visiere, camici.
DISTANZE INTERPERSONALI
Nelle aree comuni abbiamo adottato pratiche atte a garantire le giuste distanze tra gli ospiti: tavoli distanziati al ristorante e al bar; 10 mq per ogni ombrellone in spiaggia, con percorsi dedicati in entrata e in uscita; numero massimo di 55 presenze in piscina e intervalli di mt. 1,5 tra i lettini prendisole; ingressi contingentati in anfiteatro con distanziamento di un metro tra ogni nucleo familiare. Sanificazione di tutte le attrezzature dopo ogni utilizzo (sdraio, lettini, tavoli, sedie, ecc…)
PRESIDI E INDICAZIONI PER GLI OSPITI
All’ingresso delle aree comuni (ricevimento, ristorante, bar, mini club, anfiteatro, spiaggia, piscina, tiro con l’arco, servizi comuni del camping) sono presenti dispenser di liquido sanificante per le mani.
All’interno del villaggio è installata una rete di comunicazione tramite cartellonistica e segnaletica a terra che indica, in modo chiaro, le modalità di gestione dei flussi e le piccole regole a cui ci si deve attenere per garantire la sicurezza di tutti.
PROTEZIONE
Il nostro medico è a disposizione degli ospiti tutti i pomeriggi per visite gratuite e per assistenza in caso di dubbi inerenti le prassi anti contagio.
I bambini coinvolti nelle attività del mini-club e dell’animazione sono seguiti da figure specifiche (animatrici) che provvedono a creare un ambiente di gioco sicuro e accessibile, a separarli in gruppi in base all’età e a sanificare loro le mani prima di ogni incontro.
Domande e risposte per una vacanza consapevole
1) All’arrivo come mi devo comportare?
Al vostro arrivo, l’intestatario della prenotazione dovrà presentarsi al ricevimento, munito di mascherina (da indossare solo in caso di distanze interpersonali inferiori a 1 metro) e con il voucher di prenotazione e i documenti del nucleo familiare (che lo attenderanno in auto), dove svolgerà le pratiche di check-in e di saldo soggiorno. Qualora si verificassero assembramenti, un nostro collaboratore inviterà l’intestatario ad attendere in auto fino a successiva autorizzazione.
2) Se arriviamo in treno, come ci regoliamo?
Per chi arriva in treno consigliamo sempre di prenotare un taxi.
Il taxi vi lascerà all’ingresso del villaggio e una sola persona (l’intestatario della prenotazione) si presenterà, munita di mascherina e con tutti i documenti, al front office. I restanti componenti del nucleo familiare attenderanno in un’area specifica che indicata da un nostro collaboratore.
3) Cosa devo fare il giorno della partenza?
Effettuando il saldo all’arrivo non sono necessarie altre formalità di check out. Eventuali addebiti dovuti a spese effettuate al ristorante dovranno essere saldate direttamente presso il nostro addetto in Sala. Il giorno della partenza non occorre, pertanto, presentarsi al ricevimento ma sarà sufficiente lasciare le chiavi della sistemazione presso l’office all’ingresso del villaggio.
4) Posso utilizzare il servizio di ristorante se non soggiorno in formula hotel?
Prenotando un giorno prima e previa eventuale disponibilità da parte del nostro ristorante, segnalandovi sin d'ora che i posti potranno essere molto limitati anche per la presenza del nostro servizio in formula hotel.
5) Devo indossare la mascherina per muovermi all’interno del villaggio?
E' obbligatorio indossarla nei luoghi chiusi e portarla sempre con sè per indossarla in caso di assembramenti o in eventuali situazioni in cui risultasse difficile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro.
Presso il ristorante, il bar e l'anfiteatro la mascherina potrà essere tolta una volta seduti al proprio posto. E' inoltre obbligatorio l'utilizzo della mascherina in qualsiasi luogo e occasione dalle 18,00 alle 6,00 (Ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto 2020)
6) Devo mantenere la distanza interpersonale con gli altri ospiti del villaggio e con i collaboratori?
Si, occorre mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
7) E’ possibile accedere in piscina?
Si, la piscina sarà accessibile fino ad un massimo limite di 55 persone.
8) Ho prenotato una vacanza in pensione completa (o in mezza pensione), come avviene il servizio nella sala ristorante?
La sistemazione dei tavoli al ristorante garantisce le distanze regolamentari tra gli ospiti. A pranzo e a cena sarà garantito servizio al tavolo con un solo buffet (esclusivamente servito) di contorni di stagione. La colazione prevede un servizio interamente al buffet, anche in questo caso servito dai nostri camerieri.
9) Posso usufruire del servizio spiaggia sul lido privato della struttura?
Si, sia per quanto riguarda i soggiorni ove già incluso (formula hotel) che per i soggiorni in formula residence e campeggio; in questi ultimi casi è obbligatoria la prenotazione all’atto della conferma del soggiorno. La disponibilità dei posti in spiaggia è limitata.
10) Come avviene l’assegnazione dei posti sulla spiaggia?
I nostri bagnini assegneranno l’ombrellone al momento del vostro arrivo sul lido. Il posto assegnato rimarrà lo stesso per tutto il periodo di soggiorno. La postazione prevede un ombrellone, una sdraio, un lettino e può ospitare solo il nucleo familiare o comunque solo le persone che pernottano presso la stessa sistemazione.
11) Le attività di animazione sono garantite?
Certamente! Lo Staff di animazione garantisce le seguenti attività:
- Baby Club (4/6 anni), Mini Club (7/9 anni), Maxi Club (13/17 anni)
- Corso di tiro con l’arco
- Lezioni di fitness
- Spettacoli serali in anfiteatro - Possibilità di doppio turno di spettacoli per garantire il contingentamento dei flussi.
- Corsi individuali di tennis a pagamento (ad una tariffa davvero speciale).
12) Il centro estetico è aperto?
No, purtroppo il servizio di parrucchiere ed estetista, quest’estate non sarà attivo. Il nostro staff del ricevimento è comunque a vostra disposizione per prenotare appuntamenti presso un centro estetico sito in Palinuro
13) Ho prenotato un soggiorno in campeggio, come funziona l’utilizzo dei servizi igienici centralizzati?
Presso ogni gruppo di servizi igienici è stata sistemata un’apposita segnaletica che indica i flussi in entrata e in uscita. La sanificazione avverrà più volte durante l’arco della giornata.
I bagni e le docce non subiranno, numericamente, alcun decremento. Lavabi e lavelli per le stoviglie, invece, saranno dimezzati per garantire le giuste distanze tra un fruitore e l’altro.
14) Come riesco ad essere sicuro di adeguarmi a tutto quanto viene prescritto dalla normativa?
Non dovrete preoccuparvi di nulla. Al vostro arrivo vi consegneremo un Vademecum che sintetizza le informazioni necessarie per una vacanza sicura e senza stress!
.....E CHE LA VACANZA A PALINURO ABBIA FINALMENTE INIZIO!


Roberta |